Guida alla Stampa della Tesi:
Istruzioni e Suggerimenti
La stampa della tesi è un passo cruciale nella finalizzazione del proprio lavoro accademico. Per garantire una resa ottimale, è importante seguire attentamente le linee guida relative alla formattazione e all’impaginazione. Qui di seguito, trovi tutte le informazioni necessarie per preparare correttamente i tuoi file PDF e le specifiche per la stampa.
Accettazione dei File:
Accettiamo esclusivamente file in formato PDF per la stampa. Questo formato assicura che l’impaginazione e la formattazione rimangano inalterate sia durante l’anteprima che nella fase di stampa finale.
Attenzione:
Non ci assumiamo la responsabilità per eventuali errori presenti nella scrittura della tesi.
Colore di Stampa:
Il conteggio delle pagine a colori e bianco/nero verranno contate in automatico da un simulatore di stampa. Questo simulatore è sensibile al colore di stampa e conteggerà come colore, anche un più piccolo segno colorato presente nella pagina. Lo stesso vale per le pagine che contengono immagini o grafici importati da vari siti e non salvati come immagine in bianco/nero.
Pertanto, per evitare che il numero complessivo di pagine a colori sia troppo elevato, vi consigliamo di controllare tutto con attenzione.Attenzione ai link di colore blu dei siti web.
Se i File PDF della tua tesi superano i 15 MB invia tutto tramite TransferNow a info@latecnicaservicesnc.it


Frontespizi Diversi:
Generalmente, il frontespizio interno e la copertina coincidono. Ti suggeriamo di caricare un file che includa già il frontespizio all’interno. Se desideri una copertina diversa, carica il file con le pagine interne e, nel passaggio successivo, il file della copertina.
Frontespizi Identici:
Di solito, il frontespizio interno e quello della copertina sono uguali. In questo caso, carica un file che abbia già il frontespizio all’interno. Se i due frontespizi coincidono, inseriscilo una sola volta.
Specifiche di Stampa:
Le pagine interne saranno stampate in formato A4 verticale (21 x 29,7 cm). I file con dimensioni diverse verranno automaticamente adattati.
Nel caso di pagine con formati diversi contattaci telefonicamente.
La stampa fronte-retro richiede una maggiore attenzione rispetto alla stampa solo fronte.
Guida alla Stampa Fronte-Retro:
Capitoli
Il contenuto della tesi potrebbe includere: frontespizio, dedica, indice, abstract, introduzione, capitoli, conclusioni, bibliografia, sitografia, ringraziamenti.
Partendo dal Frontespizio, tutti gli argomenti nominati sopra devono iniziare in una pagina dispari (fronte).
Se necessario, inserisci pagine bianche per far sì che ciò avvenga.
I paragrafi interni ai capitoli non devono rispettare questa regola.
Numerazione di Pagina:
I numeri di pagina devono essere posizionati esternamente: a destra nelle pagine dispari (fronte) e a sinistra nelle pagine pari (retro). Questo garantisce che sulla stampa cartacea della tesi i numeri appaiano sempre sul lato esterno del foglio.
In alternativa, puoi scegliere di centrare i numeri di pagina su tutte le pagine, sia dispari che pari.


Margini di Stampa
Consigliamo margini di 2 cm su tutti i lati (superiore, inferiore, sinistro e destro).
Nel caso in cui i margini sinistra e destra della pagina non sono simmetrici, si deve alternare il fronte e il retro (dispari e pari).
Per esempio: nella pagina fronte (dispari) il margine di sinistra è di 2 cm mentre il margine di destra è di 3 cm.
Per la pagina retro (pari) i margini saranno speculari, perciò saranno a sinistra di 3 cm mentre a destra di 2 cm.
Attenzione
Il conteggio delle pagine a colori e in bianco e nero verrà effettuato automaticamente da una simulazione di stampa. Anche un piccolo segno colorato sulla pagina verrà conteggiato come una pagina a colori.
Allo stesso modo, le pagine che contengono immagini o grafici importanti provenienti da vari siti e non salvati ulteriormente come immagini in bianco e nero saranno considerate a colori.
Tempistiche:
– Produzione: 24 ore dalla conferma dell’ordine (1 giorno lavorativo).
– Consegna: 24/48 ore dalla spedizione (1-2 giorni lavorativi), a seconda del CAP.
Ordina la tua tesi il Mercoledì: spedita entro Giovedì e ricevuta entro Venerdì o Lunedì.
I giorni lavorativi vanno dal Lunedì al Venerdì, escludendo festività e chiusure aziendali. Per le chiusure, consulta il nostro sito.
Stampa di Più Copie con Diverse Configurazioni:
Se desideri stampare più copie della stessa tesi con copertine o stampe interne differenti, carica ogni volta il file con le configurazioni diverse necessarie.